Scatole di luce: primi passi stenopeici

2015.09.19_monterchi_007_Paolo

Workshop di auto costruzione di macchine fotografiche a foro stenopeico

Il workshop è finalizzato ad apprendere e condividere i rudimenti della fotografia stenopeica. Impariamo a costruire una macchina fotografica con materiali di recupero, catturiamo le immagini e scopriamo la magia dello sviluppo dentro una camera oscura; acquisiamo le prime nozioni dell’espressione fotografica, come il rapporto con lo spazio, il tempo e l’inquadratura.

La macchinetta auto costruita ci permette di catturare una parte di realtà e di imprimerla sulla carta, di osservare i processi chimici, di accedere alla meraviglia delle immagini in negativo, di scoprire la luce e i luoghi possibili e impossibili che ci rivela, di condividere l’emozione della scoperta di un mondo dove prevale la lentezza e dove il gioco è lo strumento privilegiato per apprendere.

Il tutto, utilizzando una semplice scatola di latta o di cartone e affidandoci esclusivamente alla nostra immaginazione e alla nostra fantasia.

Ci riappropriamo del tempo tornando ad usare le mani e, attraverso il gioco, impariamo a capire come funzionano le cose, condividendo l’esperienza con gli altri.

Un contenitore del caffè, una scatola di latta, un cofanetto, riprendono vita, sono personalizzati con stoffe, cartoncini e colori, fino a trasformarsi nel nostro nuovo occhio per imparare a vedere la realtà da un altro punto di vista.

Con la carta fotografica bianco e nero scattiamo e sviluppiamo le nostre immagini fotografiche analogiche immortalando architetture, realizzando autoritratti o foto di gruppo, trasportando dentro la nostra scatola piccoli pezzi di mondo.

Laboratorio di ore 8.

Ottobre 2015, Arezzo

Una risposta a "Scatole di luce: primi passi stenopeici"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.